mobili-su-misura

MOBILI SU MISURA: SI/ NO QUANDO

Gli arredi su misura arricchiscono la casa e da molti sono scelti per le possibilità infinite di personalizzazione, ma a volte risolvono spazi con problematiche come misure fuori standard, altezze mansardate accessibilità ridotte e diventano una scelta obbligata.

Sono un vero investimento e la loro realizzazione incide non poco sull’arredamento totale, ma con alcuni accorgimenti si può cercare di trovare una soluzione adatta e che non incida troppo sul budget.

Innanzitutto è importante affidarsi per la realizzazione a degli artigiani esperti, visitare la falegnameria e visionare di persona con il vostro tecnico di fiducia campioni materiali e finiture.

In secondo luogo vanno fatte delle scelte sui materiali da impiegare a seconda che si stia parlando di uno spazio di servizio o invece di un arredo che occuperà il centro visivo dello spazio.

In questo caso ci si potrà sbizzarrire con ante in legno, laccature a campione, belle anche se delicate ed interni in listellare o lamellare.

Al contrario quando il budget è da contenere si opta per il laminato con struttura in truciolare o mdf che è idrorepellente e ignifugo ma patisce calore e umidità.

Il professionista deve saper guidare il cliente attraverso queste scelte facendo un utilizzo mirato del budget per ottenere i risultati più vicini possibili alle immagini render prodotte durante la progettazione.

Sed eget justo quis lectus varius port itor quis id dui. Nullam varius…